Dove parcheggiare a Siviglia

Il centro storico di Siviglia e la maggior parte dei quartieri adiacenti al centro durante gli ultimi anni sono stati gradualmente convertiti in zone pressochè pedonali, nonostante esistono ancora aree dove è possibile accedere in auto e parcheggiare, sia per i residenti che per i turisti.

Dato che Siviglia si può visitare a piedi o usando l’estesa rete di mezzi pubblici a disposizione (autobus in primis), se giungete a Siviglia in auto vi consiglio di trovare una zona dove parcheggiare e spostare la macchina il meno possibile o quando almeno dovete andare via.

Macchine a Siviglia, dove parcheggiare
Traffico mattutino a Siviglia davanti al Padiglione del Chile

Dove posso parcheggiare l’auto a Siviglia? Consigli e trucchi

Il centro, la zona blu a pagamento

La maggior parte delle strade dove è possibile parcheggiare nel centro o nelle vicinanze sono regolate da una zona a pagamento chiamata “zona azul” [zona blu] che è quella più diffusa.

Che orario ha la zona blu?

  • Da lunedì a venerdì: dalle 9:00h alle 14:00h e dalle 17:00h alle 20:00h
  • Sabato: dalle 9:00h alle 14:00h
  • Orario estivo (dal 1 luglio al 31 agosto) da lunedì a venerdì dalle 9:00h alle 14:00h

Quanto costa la zona blu?

  • Minimo: si possono pagare minimo 35 minuti e costano 0,45 €
  • Massimo: si possono pagare fino a 2 ore e costano 1,70 €

⏩ Dopo 2 ore è possibile rinnovare il biglietto presso i tanti parcometri presenti un po’ ovunque.

Consiglio molto pratico: scaricate la APP ApparkYa che vi permette di rinnovare il ticket dal vostro cellulare senza la necessità di recarvi al parcometro. Vi avvisa sul cellulare quando mancano pochi minuti alla scadenza del ticket.

Genialata: se parcheggiate di sabato fino alle 14:00h potete lasciare la macchina gratis fino alle 9:00h di lunedì perchè la zona blu è gratis di domenica.


Dove parcheggiare gratis nel centro

Parcheggiare gratis nelle vicinanze del centro è ancora possibile, per questo motivo vi lascio una mappa dove le strade evidenziate con il colore rosso sono le aree del centro dove si può parcheggiare gratis, mentre le zone blu sono a pagamento. Il logo di SivigliaMo rappresenta i monumenti di riferimento. Se volete conoscere tutti i monumenti di Siviglia, date uno sguardo a questo post, i monumenti di Siviglia, uno a uno.

zona a pagamento

zona gratis limitrofe al centro


I parcheggi sorvegliati a pagamento

Partiamo dalla premessa che Siviglia è una città sicura e eccettuando solo pochi quartieri in periferia e abbastanza inaccessibili, lontani e un po’ “malfamati”, è abbastanza sicuro parcheggiare la macchina in strada a Siviglia. Qualora ne avessi davvero bisogno o dovessi cercare un parcheggio per lasciare la macchina al sicuro, vi lascio una mappa molto utile di tutti i parcheggi a pagamento a Siviglia, sotterranei, con sistemi di sicurezza e sorvegliati 24 ore su 24.

Quanto costano i parcheggi sorvegliati a Siviglia?

I prezzi si aggirano di media sui :

  • 2€ – 2.50€ 1 ora
  • 4€ – 4,50€ 2 ore
  • 10€ – 11€ 5 ore


I costi variano dal parcheggio più economico che è quello che si trova accanto al commerciale Viapol Center in via (calle) Pirotecnia [meno di 3€ per 2 ore e sui 7€ 5 ore] e il parking della Paseo Colón a pochi passi dalla Torre del Oro e dell’arena delle corride la Maestranza [ quasi 4€ – 2 ore e 9€ – 5 ore] ai più cari che si trovano Plaza Nueva presso la via Albareda [con tariffe sui 6€ – 2 ore e 15€ – 5 ore]– e quello della Magdalena a via San Pablo [tra i 5€-6€ – 2 ore e quasi 14€ – 5 ore]


Dove parcheggiare il camper?

Qualora decidiate venire in camper a Siviglia, esiste un parcheggio sorvegliato per i camper e si trova a 30 minuti a piedi dal centro, però è comunicato benissimo con la linea degli autobus urbani a soli 10 minuti dal centro.

Si chiama Parking Las Razas e l’indirizzo è: avenida de Las Razas 41, Siviglia. [coordinate 37.36333   /   -5.98917
N 37º 21′ 48” / W 05º 59′ 21”]. La tariffa se non è cambiata ultimamente è di 22€ ogni 24h e di 50€ per due notti.


Conclusioni

Se venite in vacanza a Siviglia in macchina vi consiglio di parcheggiare la macchina il prima possibile e riprenderla quando dovete ripartire, perchè trovare parcheggio può diventare davvero un’odissea soprattutto nelle vicinanze del centro. La zona turistica di Siviglia sta diventando per fortuna quasi completamente pedonale e a misura d’uomo. Spero davvero che ti sia servito l’articolo e se ti è piaciuto lascia un commento!

Ancora non sai cosa farai a Siviglia? Leggi l’articolo cosa vedere a Siviglia in 3 giorni!


TI POTREBBE ANCHE INTERESSARE …

8 commenti su “Dove parcheggiare a Siviglia”

    • Ciao Leonardo! Non c’è bisogno di spostare la macchina, si può prolungare la sosta dall’APP o tramite la cassa automatica presente nelle vicinanze del parcheggio.

      Rispondi
    • Ciao Alisee, i giorni festivi sono considerati come la domenica, però fate attenzione, il 26 dicembre non è festivo a Siviglia!

      Rispondi

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.